Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 11 Luglio
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 11 Luglio

🎸 11 luglio: punk, glam, chitarre e rinascite
L’11 luglio è una giornata intensa per il rock: compleanni che brillano tra punk e alternative, uscite che hanno ridefinito interi generi e eventi tra crolli sul palco, omaggi iconici e addii che pesano. Dai Bauhaus ai Bon Jovi, dai Rolling Stones ai Depeche Mode, oggi celebriamo chi ha fatto del rock un rituale quotidiano.
🎉 COMPLEANNI
📅 11 luglio 1948 – Martin Rushent
Producer fondamentale per la new wave, ha dato forma a Buzzcocks, Stranglers e Human League. Visionario del suono elettronico.
📅 11 luglio 1957 – Peter Murphy
Voce dei Bauhaus, icona del gothic rock. Con “Bela Lugosi’s Dead” ha creato un culto eterno fatto di ombre e poesia.
📅 11 luglio 1959 – Richie Sambora
Chitarrista dei Bon Jovi, autore di riff immortali come “Livin’ On A Prayer”. Hard rock e cuore USA.
📅 11 luglio 1959 – Suzanne Vega
Voce intima e narrativa del folk rock. Tra i suoi classici “Luka” e “Tom’s Diner” (remixata dai DNA).
📅 11 luglio 1959 – Algy Ward
Bassista punk-metal, militò nei Damned prima di fondare i Tank, band simbolo della NWOBHM. Scomparso nel 2023.
📅 11 luglio 1965 – Scott Shriner
Basso dei Weezer dal 2001. Ha dato solidità e stile al power pop alternativo della band.
📅 11 luglio 1969 – John Kiffmeyer (Al Sobrante)
Batterista dei primissimi Green Day. Parte delle radici del punk californiano.
📅 11 luglio 1975 – Rick McMurray
Batterista degli Ash, colonna del britrock anni ’90 con dischi come 1977.
📅 11 luglio 1975 – Samer El Nahhal
Bassista dei Lordi, vinse l’Eurovision 2006 con “Hard Rock Hallelujah”. Metal teatrale e truccato.
📀 PUBBLICAZIONI
📅 11 luglio 1969 – David Bowie
Esce “Space Oddity”, brano spaziale che lancia Major Tom e apre l’era glam. Un classico assoluto.
📅 11 luglio 1970 – The Who
Pubblicano “Heaven and Hell”, lato B cupo e potente, scritto da John Entwistle.
📅 11 luglio 1975 – Fleetwood Mac
Esce l’omonimo album con Stevie Nicks e Lindsey Buckingham. Inizia l’era dorata della band.
📅 11 luglio 1983 – Depeche Mode
Arriva “Everything Counts”, critica synth-pop al capitalismo. Primo segnale della svolta industrial.
📅 11 luglio 1994 – The Rolling Stones
“Voodoo Lounge” riporta il rock degli Stones al centro, senza Bill Wyman ma con nuova energia.
📅 11 luglio 2011 – The Horrors
Pubblicano “Skying”, album psichedelico tra shoegaze e post-punk. Include la splendida “Still Life”.
📌 EVENTI E CURIOSITÀ
📅 11 luglio 1990 – Steven Adler (Guns N’ Roses)
Viene licenziato per problemi di droga. Sarà sostituito da Matt Sorum.
📅 11 luglio 1994 – The Verve a Lollapalooza
Ashcroft collassa per l’alcol, il batterista finisce in manette. “L’America quasi ci ha uccisi”.
📅 11 luglio 2012 – Florence Welch si ferma
Problemi vocali la costringono ad annullare due date. Il contralto più intenso del pop tace per guarire.
📅 11 luglio 2019 – Barbie Ziggy Stardust
Mattel lancia la Barbie glam ispirata a Bowie. Capelli rossi, stivali e fulmine: puro Ziggy.
🕯️ COMMEMORAZIONI
📅 11 luglio 2014 – Tommy Ramone
Muore l’ultimo membro originale dei Ramones. Batterista e produttore, fu il motore del punk newyorkese.
📅 11 luglio 1996 – Jonathan Melvoin
Tastierista in tour con gli Smashing Pumpkins, muore per overdose. Ispirò “Angel” di Sarah McLachlan.