Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 10 Giugno
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 10 Giugno
🎸 10 giugno: una data per veri cultori del rock
Il 10 giugno nella storia del rock è una miniera di gemme rare, rivoluzioni sonore e leggende senza tempo. Dai pionieri del punk alternativo alle ultime grandi uscite del metal classico, passando per reunion epiche e momenti di pura ribellione, questa giornata ci ricorda quanto la musica possa essere urlo, rifugio, eleganza e impatto sociale. Dai Pixies ai R.E.M., dai Clash a Bowie, ogni istante è un battito in più nella storia che amiamo.
🎉 COMPLEANNI
📅 10 giugno 1944 – Rick Price
Bassista dei Move e dei Wizzard, è stato parte fondamentale del sound britannico tra psych e glam rock. Indimenticabile con “Blackberry Way”.
📅 10 giugno 1961 – Kim Deal
Basso dei Pixies e mente dei Breeders. Ha segnato l’alternative rock anni ’90 con suoni ruvidi, DIY e geniali. Ascoltare “Cannonball” è un dovere.
📅 10 giugno 1964 – Jimmy Chamberlin
Batterista degli Smashing Pumpkins, ha unito jazz e rock con potenza e precisione. Essenziale per l’identità della band.
📅 10 giugno 1965 – Joey Santiago
Chitarrista dei Pixies. Con il suo stile sghembo e abrasivo ha ispirato intere generazioni: da Nirvana a Radiohead, tutti sono passati da lì.
📀 PUBBLICAZIONI
📅 10 giugno 1975 – Eagles
Esce “One of These Nights” segnerà il primo n.1 per la band. Tra country, soul e armonie perfette, è uno dei vertici della loro carriera.
📅 10 giugno 1980 – Bob Marley & The Wailers
Esce “Uprising”, l’ultimo album di Marley. Contiene “Redemption Song”, manifesto spirituale e politico. Un addio immortale.
📅 10 giugno 1982 – The Clash
Il singolo “Should I Stay or Should I Go” esplode nelle radio. Diventerà un inno punk-rock che resiste al tempo e ai dubbi.
📅 10 giugno 1985 – R.E.M.
“Fables of the Reconstruction” affonda le radici nel sud degli States. Un disco evocativo e poetico che rafforza la leggenda di Stipe & Co.
📅 10 giugno 1985 – a-ha
“Hunting High and Low” consacra il trio norvegese. “Take On Me” conquista il mondo con synth e video rivoluzionari.
📅 10 giugno 1985 – Talking Heads
“Little Creatures” è pop intelligente e visionario. Byrne esplora l’America tra ironia, spiritualità e groove irresistibili.
📅 10 giugno 2002 – David Bowie
“Heathen” segna un ritorno in grande stile. Elegante, introspettivo e potente. Una gemma del Bowie maturo, tra malinconia e luce.
📅 10 giugno 2013 – Black Sabbath
“13” chiude il cerchio della band madre dell’heavy metal. Ozzy, Tony e Geezer danno l’ultimo colpo, epico e doomsday.
📌 EVENTI E CURIOSITÀ
📅 10 giugno 1964 – Rolling Stones
Registrano a Chicago con Muddy Waters e altri miti del blues. Nasce “It’s All Over Now”. Il rock incontra le sue radici.
📅 10 giugno 1966 – Small Faces
Steve Marriott collassa durante un live TV. La band annulla tutto. Un momento duro nel pieno della loro ascesa.
📅 10 giugno 1977 – The Clash
Strummer e Headon multati per graffiti. Il gesto diventa un simbolo punk. Anche la legge non può fermare l’urgenza creativa.
📅 10 giugno 2006 – Led Zeppelin
Page, Plant e Jones si riuniscono in segreto per provare. È il primo passo verso il leggendario show del 2007 all’O2.
📅 10 giugno 2007 – Rolling Stones
Suonano all’Isle of Wight dopo 30 anni di assenza dai festival UK. Arrivano in traghetto privato, restano inarrivabili.
📅 10 giugno 2009 – Jimmy Page
Viene inserito nella Mojo Hall of Fame. Riconoscimento al genio che ha reinventato la chitarra rock.
📅 10 giugno 2010 – Slash
Durante un live a Milano viene aggredito sul palco. Non si ferma, cambia chitarra e continua. Classe e rock’n’roll.
📅 10 giugno 2011 – Jack White
Organizza un “divorce party” con l’ex moglie Karen Elson. Solo lui poteva trasformare un addio in arte.
🕯️ COMMEMORAZIONI
📅 10 giugno 2004 – Ray Charles
Scompare il “Genius”, voce che ha fuso gospel, blues e soul. Anche il rock gli deve tanto. Georgia resta sulla nostra mente.