Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 10 Aprile
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 10 Aprile

Compleanni
-
10 aprile 1947: Ricordiamo la nascita di Bunny Wailer, leggendario fondatore dei Wailers insieme a Bob Marley e Peter Tosh. Vincitore di 3 Grammy, ha creato capolavori del roots reggae e la sua voce mistica ha definito il genere. Cresciuto con Marley, il loro legame era profondo.
-
10 aprile 1948: Buon compleanno a Fred Smith, bassista della pionieristica band punk rock newyorkese Television. Il suo basso melodico ha caratterizzato il suono del loro capolavoro "Marquee Moon" e ha lasciato un segno nella scena del CBGB. Ha collaborato anche con Blondie e Fleshtones.
-
10 aprile 1957: Buon compleanno a Steven Gustafson, bassista della band alternative rock americana 10,000 Maniacs. Membro fondatore, ha creato le linee di basso per successi come "These Are Days" definendo il sound folk-rock alternativo con Natalie Merchant. Ha fatto parte di tutte le incarnazioni della band dal 1981.
-
10 aprile 1959: Buon compleanno a Brian Setzer, chitarrista e cantante statunitense. Fondatore degli Stray Cats, è stato un pioniere del revival rockabilly negli anni '80, riportando in auge il sound degli anni '50 con successi come "Rock This Town". La sua Orchestra ha reinventato lo swing con influenze rock moderne.
-
10 aprile 1963: Oggi festeggiamo Mark Oliver Everett, meglio conosciuto come E, il frontman e la mente creativa dietro la band Eels. Genio dell'indie-rock, ha creato hit come "Novocaine for the Soul", fondendo malinconia e ironia in testi profondi e superando tragedie personali con sensibilità.
-
10 aprile 1964: Buon compleanno ad Alan "Reni" Wren, leggendario batterista degli Stone Roses. Il suo stile unico ha definito il sound Madchester degli anni '80 e '90 ed è considerato uno dei migliori batteristi della sua generazione, con un approccio innovativo che fondeva indie rock e dance music.
-
10 aprile 1970: Buon compleanno a Mike Mushok, potente chitarrista della band americana Staind. Maestro del nu-metal, i suoi riff pesanti hanno definito hit come "It's Been Awhile", contribuendo a vendere 15 milioni di dischi con un sound che combina potenza grezza e melodie emotive.
Pubblicazioni nuovi album e singoli
-
10 aprile 1970: Elton John pubblica il suo secondo album omonimo, che include il singolo di successo "Your Song". Questo album lo ha lanciato nel panorama musicale globale ed è stato nominato per il Grammy Award come Album dell'Anno.
-
10 aprile 1981: I Clash pubblicano "The Magnificent Seven", un singolo iconico registrato a New York. Considerato il primo singolo rap di una band bianca, ha preceduto "Rapture" dei Blondie e ha segnato una svolta musicale per il gruppo, ispirato dalla scena hip-hop di NYC.
-
10 aprile 1989: I The Cure pubblicano "Lullaby", il loro singolo di maggior successo nel Regno Unito, raggiungendo la quinta posizione. Primo estratto dall'album "Disintegration", il brano dal sound gotico e inquietante ha conquistato l'Europa, vincendo anche un British Video Award.
-
10 aprile 2000: I The Hives pubblicano "Veni Vidi Vicious", il loro secondo album registrato in Svezia. L'album è esploso nel 2002 con la riedizione, grazie al singolo "Hate to Say I Told You So", lanciando il revival garage con la sua energia esplosiva.
Eventi
-
10 aprile 1970: Jim Morrison, frontman dei Doors, viene trascinato via dal palco durante un concerto a Boston. L'incidente è avvenuto dopo che ha chiesto al pubblico se volesse vedere i suoi genitali, portando all'interruzione del concerto e rappresentando l'ennesima provocazione del cantante.
-
10 aprile 1970: Paul McCartney comunica tramite stampa la fine dei Beatles, una settimana prima dell'uscita del suo album solista. Dichiarando di non avere piani futuri con gli altri membri, ha segnato la fine di una delle band più influenti della storia, con una reazione furiosa da parte di John Lennon.
-
10 aprile 1976: Peter Frampton raggiunge la prima posizione nella classifica statunitense con "Frampton Comes Alive", un album live storico. Rimase in vetta per 10 settimane, vendendo 8 milioni di copie e diventando l'album più venduto del 1976, con hit che hanno definito un'epoca.
-
10 aprile 1982: Iron Maiden conquista la prima posizione nella classifica britannica con "The Number Of The Beast". Questo è stato il loro terzo album, il primo con Bruce Dickinson alla voce e ha venduto oltre 14 milioni di copie, consolidando la band come un'icona del metal nonostante le controversie sui testi.
-
10 aprile 1993: I Depeche Mode raggiungono la prima posizione nella classifica statunitense con "Songs of Faith and Devotion". Ottavo album della band, è stato il primo a debuttare al numero uno sia in Regno Unito che in America, fondendo elettronica e grunge con un sound più aggressivo.
-
10 aprile 1994: Oltre 10.000 fan si radunano a Seattle per commemorare Kurt Cobain, il defunto frontman dei Nirvana. La folla ha ascoltato commossa un messaggio registrato di Courtney Love, che leggeva parti della lettera d'addio del marito, in un'atmosfera di lutto e condivisione di ricordi.
Commemorazioni/Morti
-
10 aprile 1962: Ricordiamo la morte di Stuart Sutcliffe, primo bassista dei Beatles, avvenuta prematuramente all'età di 21 anni. Amico intimo di Lennon, aveva lasciato la band nel '61 per studiare arte ad Amburgo.