Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 1 Marzo

Rock "Accadde Oggi" 1 Marzo

Compleanni

  • 1 Marzo 1944: Roger Daltrey, il leggendario frontman e co-fondatore dei The Who, celebre per la sua voce potente che ha dato vita a classici come "My Generation" e "Baba O'Riley". È una delle voci più iconiche del rock, inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1990.

  • 1 Marzo 1944: Mike D'Abo, cantante e compositore inglese, noto per essere stato il frontman dei Manfred Mann dal 1966 al 1969. Durante questo periodo, ha scritto hit come "Handbags and Gladrags" e ha raggiunto il successo con brani come "The Mighty Quinn" e "Ha! Ha! Said the Clown".

  • 1 Marzo 1958: Nik Kershaw, cantautore e icona del pop e new wave degli anni '80, ha dominato le classifiche britanniche per 62 settimane con hit come "Wouldn't It Be Good" e "The Riddle". Ha anche scritto "The One and Only", successo di Chesney Hawkes nel 1991.

  • 1 Marzo 1963: Rob Affuso, batterista americano famoso per il suo lavoro con gli Skid Row dal 1987 al 1996, ha suonato in album iconici come "Slave to the Grind" e ha collaborato con artisti come Duff McKagan e Gilby Clarke.

  • 1 Marzo 1973: Ryan Peake, chitarrista ritmico e voce dei Nickelback, è nato in Canada ed è uno dei fondatori della band. Ha contribuito a successi come "Savin' Me" e "Someday", scrivendo brani iconici e suonando cover memorabili durante i live del gruppo.

Pubblicazioni di nuovi album e singoli

  • 1 Marzo 1973: I Pink Floyd pubblicano negli USA "The Dark Side Of The Moon", uno degli album più venduti al mondo con circa 45 milioni di copie. Ha mantenuto il record per il maggior numero di settimane nelle classifiche USA e Top Pop Catalog Chart, con oltre 1,500 settimane totali entro il 2006.

  • 1 Marzo 1974: I Rush pubblicano il loro album di debutto omonimo, un mix di hard rock influenzato da Led Zeppelin e Cream. L'album segnò l'inizio della loro leggendaria carriera, prima dell'arrivo di Neil Peart.

  • 1 Marzo 1994: Beck pubblica "Mellow Gold", il suo terzo album e debutto con una major, DGC Records. Un mix di rock, hip-hop, folk e psichedelia, include la hit "Loser", che lo ha reso una star degli anni '90.

Eventi

  • 1 Marzo 1961: Elvis Presley firma un contratto cinematografico di cinque anni con il produttore Hal Wallis. Durante la sua carriera, Elvis ha realizzato 31 film e due documentari.

  • 1 Marzo 1967: I Beatles iniziano a registrare "Lucy in the Sky with Diamonds" agli Abbey Road Studios di Londra. Ispirata a un disegno di Julian Lennon, figlio di John, la canzone è un capolavoro psichedelico.

  • 1 Marzo 1994: I Nirvana suonano il loro ultimo concerto al Terminal Einz, un hangar aeroportuale a Monaco, Germania, davanti a 3.000 fan. La serata si aprì con una cover di "My Best Friend’s Girl" dei The Cars e fu interrotta da un blackout, portando a un set acustico improvvisato.

  • 1 Marzo 1995: I Soundgarden trionfano ai Grammy Awards, vincendo due premi: Miglior interpretazione hard rock per "Black Hole Sun" e Miglior interpretazione metal per "Spoonman". Entrambi i brani sono tratti dall'album "Superunknown".

  • 1 Marzo 1969: Jim Morrison dei The Doors fu accusato di comportamento osceno durante un concerto a Miami per aver presumibilmente mostrato il pene al pubblico. L'episodio portò a una condanna a 8 mesi di lavori forzati, ma Morrison morì a Parigi nel 1971 mentre la sentenza era ancora in appello.

📅 Scopri il Calendario del Rock Cartaceo e immergiti nella storia della musica ogni giorno! Acquistalo qui.

🎸 Seguici su Instagram per altri contenuti!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.