Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 09 Aprile

Rock "Accadde Oggi" 09 Aprile

Compleanni

  • 9 aprile 1961: Festeggiamo Mark Kelly, tastierista britannico e membro di lunga data dei Marillion. Le sue melodie hanno definito capolavori come "Kayleigh" e "Lavender". Maestro del prog-rock, ha contribuito all'evoluzione sonora della band con uno stile unico che fonde classica e rock.

  • 9 aprile 1969: Festeggiamo Kevin Martin, cantante americano e frontman dei Candlebox. La sua potente voce ha reso "Far Behind" un inno degli anni '90. Frontman carismatico, ha guidato la band attraverso alti e bassi con uno stile vocale unico che fonde rock alternativo e post-grunge.

  • 9 aprile 1977: Festeggiamo Gerard Way, cantante americano e frontman dei My Chemical Romance. Icona emo-punk che ha conquistato milioni con "The Black Parade". La sua voce intensa e teatrale ha definito un'intera generazione e nel 2019 Rolling Stone lo inserì tra i cantanti più influenti del rock.

  • 9 aprile 1980: Festeggiamo Albert Hammond Jr, chitarrista americano dei The Strokes. I suoi riff hanno definito hit come "Last Nite" e "Reptilia". Maestro del revival garage rock con uno stile inconfondibile, il suo approccio minimalista ha influenzato il rock degli anni 2000.

Pubblicazioni nuovi album e singoli

  • 9 aprile 1965: I Beatles pubblicavano "Ticket to Ride", loro settimo numero 1 nel Regno Unito. Registrata negli studi EMI di Londra, McCartney suonò la chitarra solista per questo brano che raggiunse la vetta anche in USA, Canada, Australia e Irlanda e fu incluso nell'album "Help!".

  • 9 aprile 1965: I The Zombies pubblicavano "Begin Here", il loro album di debutto. Registrato a Londra, l'album conteneva la hit "She's Not There", che raggiunse la seconda posizione nelle classifiche statunitensi. Questo classico del beat britannico miscelava brani originali e cover di R&B e soul.

  • 9 aprile 1971: Stevie Wonder pubblicava "Where I'm Coming From", il suo tredicesimo album. Questo lavoro segnò la sua indipendenza dalla Motown e fu l'ultimo con il vecchio contratto. Il brano "If You Really Love Me" raggiunse la posizione numero 8 nella Billboard Hot 100.

  • 9 aprile 1974: "Queen II", il secondo album in studio dei Queen, veniva pubblicato negli Stati Uniti. Uscito in precedenza nel Regno Unito, l'album dimostrava la complessità artistica e la varietà stilistica della band, con tracce che spaziavano dal rock all'opera, gettando le basi per il loro successo mondiale.

  • 9 aprile 1984: Gli R.E.M. pubblicavano "Reckoning", il loro secondo album in studio. Registrato in Carolina del Nord, l'album raggiunse la posizione numero 27 negli Stati Uniti e fu certificato disco d'oro nel 1991. I singoli di punta furono "So. Central Rain" e "(Don't Go Back To) Rockville".

Eventi

  • 9 aprile 1966: Jeff Beck svenne sul palco durante un concerto degli Yardbirds in Francia. Il loro batterista Jim McCarty commentò la sua imprevedibilità. Questo evento rifletteva la natura intensa e inaspettata delle esibizioni live, specialmente con un talento esplosivo come Beck.

  • 9 aprile 1983: David Bowie raggiungeva il numero 1 nella classifica dei singoli britannica con "Let's Dance", tratto dall'album omonimo. Questo fu il suo quarto numero 1 nel Regno Unito e vide la partecipazione del chitarrista blues Stevie Ray Vaughan, presentando Bowie a un nuovo pubblico e diventando un successo anche negli USA.

  • 9 aprile 1994: "Far Beyond Driven" dei Pantera debuttava al numero 1 negli Stati Uniti. Considerato l'album più estremo a raggiungere la vetta della Billboard 200, con hit come "I'm Broken", mostrò la potenza del groove metal e ottenne vendite record e certificazioni di platino in USA e Canada.

  • 9 aprile 1994: I Pearl Jam visitarono la Casa Bianca e incontrarono il Presidente Clinton. La band, impegnata nella battaglia contro Ticketmaster, ricevette apprezzamenti per il suo impegno verso i fan. La visita avvenne il giorno dopo la scoperta del corpo di Kurt Cobain.

  • 9 aprile 2004: Vince Neil dei Mötley Crüe si dichiarò non colpevole di aggressione. Il frontman fu accusato di violenza in un bordello del Nevada, ma negò le accuse. Il caso si concluse con una sospensione, un corso anti-rabbia e una multa.

Commemorazioni/Morti

  • 9 aprile 2017: Ricordiamo la morte di Bob Wootton, chitarrista americano, all'età di 75 anni. Entrò nei Tennessee Three dopo la scomparsa di Luther Perkins e accompagnò Johnny Cash per quasi 30 anni, definendo il suono di hit come "A Boy Named Sue" e "Man in Black".

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.