Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 07 Aprile
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 07 Aprile

Compleanni
-
7 aprile 1938: Oggi celebriamo Spencer Dryden, batterista americano dei Jefferson Airplane. Nato a New York, ha segnato il rock psichedelico con album come Surrealistic Pillow. Nel 1970 lasciò la band per unirsi ai New Riders of the Purple Sage.
-
7 aprile 1947: Oggi ricordiamo la nascita di Florian Schneider, cofondatore dei Kraftwerk, pionieri tedeschi della musica elettronica. La sua innovazione nel suono e nell'uso delle tecnologie ha contribuito a plasmare il futuro della musica. Con i Kraftwerk, ha creato capolavori come "Autobahn" e "Trans-Europe Express".
-
7 aprile 1948: Oggi festeggiamo John Oates, cantautore e chitarrista americano, nato a New York. Metà del leggendario duo Hall & Oates, ha venduto oltre 80 milioni di dischi. Con Daryl Hall, ha creato hit come "Maneater", "She's Gone" e "Out of Touch".
-
7 aprile 1952: Oggi ricordiamo Bruce Gary, leggendario batterista dei The Knack, nato a Burbank, California. Il suo ritmo iconico in "My Sharona" ha portato la band al successo mondiale nel 1979. L'album "Get the Knack" vendette oltre 1 milione di copie in meno di due mesi.
Pubblicazioni nuovi album e singoli
-
7 aprile 1978: The Police pubblicano Roxanne, primo singolo tratto dall'album Outlandos d'Amour. Scritta da Sting dopo aver visto prostitute a Parigi, prende il nome da un personaggio teatrale. Inizialmente rifiutata dalla BBC, diventa il loro primo successo internazionale.
-
7 aprile 1980: Tom Petty and the Heartbreakers rilasciano Here Comes My Girl, terzo singolo dall'album Damn the Torpedoes. Scritta da Petty e Mike Campbell, la canzone mescola narrazione parlata e melodie ispirate ai Byrds. Diventa un classico nelle radio FM americane.
-
7 aprile 1989: I Sepultura pubblicano Beneath the Remains, terzo album in studio, per Roadrunner Records. Registrato a Rio de Janeiro con Scott Burns, segna il loro debutto su una major internazionale. L'album catapulta la band sulla scena mondiale, definendo il thrash metal latinoamericano.
-
7 aprile 1997: Blur pubblicano Song 2, secondo singolo tratto dal loro album omonimo Blur. Scritta come una "presa in giro" per la casa discografica, diventa un successo inaspettato con il suo iconico "woo-hoo!". Segna l'allontanamento dal britpop verso sonorità più influenzate dal rock alternativo americano.
Eventi
-
7 aprile 1975: Dopo un concerto a Parigi, Ritchie Blackmore lascia i Deep Purple per fondare i Rainbow. Insoddisfatto della direzione funk-soul intrapresa dalla band, cerca nuovi orizzonti creativi. Viene infine sostituito da Tommy Bolin.
-
7 aprile 1988: Alice Cooper sfiora la tragedia durante le prove al Wembley Arena di Londra. Il filo di pianoforte che doveva sostenerlo durante l'impiccagione scenica si spezza. Riesce a spostare la testa evitando il peggio e, nonostante l'incidente, si esibisce quella sera.
-
7 aprile 1990: Tommy Lee dei Mötley Crüe si infortuna durante il suo famoso assolo volante a New Haven. Preoccupato che il freno non funzionasse, cade da 6 metri, riportando una lieve commozione cerebrale. Nonostante l'incidente, continua a esibirsi con versioni meno pericolose.
Commemorazioni/Morti
-
7 aprile 2016: Ci lasciava Jimmie Van Zant, cantante e chitarrista americano, cugino dei membri dei Lynyrd Skynyrd. Portò avanti l'eredità del southern rock con album come Southern Comfort. Morì a 58 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro al fegato.