Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 05 Aprile

Rock "Accadde Oggi" 05 Aprile

Compleanni

  • 5 Aprile 1935: Oggi ricordiamo Peter Grant, leggendario manager dei Led Zeppelin, nato a Londra. Conosciuto per la sua astuzia e determinazione, ha rivoluzionato la gestione musicale.

  • 5 Aprile 1950: Oggi festeggiamo Agnetha Fältskog, cantante svedese e membro degli ABBA. Nata a Jönköping, ha iniziato la sua carriera solista nel 1968 ed è diventata una stella con gli ABBA.

  • 5 Aprile 1966: Oggi festeggiamo Mike McCready, chitarrista lead dei Pearl Jam, nato a Pensacola, Florida. Fondatore della band nel 1990, ha creato riff iconici e ha contribuito al movimento grunge.

Pubblicazioni nuovi album e singoli

  • 5 Aprile 1968: I Small Faces pubblicano Lazy Sunday, singolo estratto dall'album Ogdens' Nut Gone Flake. Scritta da Steve Marriott e Ronnie Lane, è un mix di pop e sonorità da music-hall londinese.

  • 5 Aprile 1968: "Mrs. Robinson" di Simon & Garfunkel viene rilasciata, diventando immediatamente un classico. Inclusa nell'album "Bookends", questa canzone cattura l'essenza di un'epoca ed è nota anche per il film "Il laureato".

  • 5 Aprile 1974: I Blue Öyster Cult pubblicano Secret Treaties, terzo album in studio, registrato a New York. Con brani come Career of Evil e Astronomy, il disco mescola hard rock e testi enigmatici.

  • 5 Aprile 1988: Tracy Chapman pubblica il suo album di debutto, Tracy Chapman, per Elektra Records. Prodotto da David Kershenbaum, il disco è un mix di folk e testi socialmente impegnati e include brani iconici come Fast Car.

  • 5 Aprile 1993: Gli R.E.M. pubblicano Everybody Hurts, quarto singolo tratto dall'album Automatic for the People. Scritta da Bill Berry come inno anti-suicidio, la canzone offre un messaggio di conforto e speranza con testi diretti e arrangiamenti orchestrali.

  • 5 Aprile 1993: "Black Tie White Noise" di David Bowie esce. L'album segna il ritorno dell'artista dopo una pausa, esplorando sonorità che spaziano dal rock al soul e al jazz, riflettendo la maturità artistica di Bowie.

Eventi

  • 5 Aprile 1977: David Bowie e Iggy Pop si esibiscono insieme nel celebre show diurnio Dinah! su NBC. Iggy, in tour per promuovere The Idiot, ha eseguito brani con Bowie alle tastiere, in una performance energica e provocatoria.

  • 5 Aprile 1979: I Duran Duran debuttano live al Lecture Theatre della Birmingham Polytechnic, davanti a 20 persone. La band, formata da Nick Rhodes e John Taylor, diventerà presto un'icona della new wave.

  • 5 Aprile 1980: Gli R.E.M. tengono il loro primo concerto nella St. Mary's Episcopal Church di Athens, Georgia. L'evento, organizzato per il compleanno di un amico, ha visto la band esibirsi senza un nome ufficiale in un luogo che diventerà leggendario.

Commemorazioni/Morti

  • 5 Aprile 1994: Ci lasciava Kurt Cobain, frontman dei Nirvana, voce iconica della generazione grunge. Ha trasformato il rock con album come Nevermind e brani che hanno definito gli anni '90.

  • 5 Aprile 1998: Ci lasciava Cozy Powell, leggendario batterista britannico, a soli 50 anni. Ha suonato con band iconiche come Rainbow, Black Sabbath e Whitesnake, lasciando un segno nel rock e heavy metal.

  • 5 Aprile 2002: Ci lasciava Layne Staley, iconico frontman degli Alice in Chains, a soli 34 anni. Con la sua voce potente e le liriche tormentate, ha segnato il grunge con brani che esploravano temi di dolore e dipendenza.

  • 5 Aprile 2007: Ci lasciava Mark St. John, chitarrista americano noto per il suo breve periodo con i KISS. Ha contribuito all'album Animalize e il suo stile tecnico ha influenzato l'hard rock degli anni '80.

  • 5 Aprile 2019: Ci lasciava Shawn Smith, iconica voce della scena musicale di Seattle, a soli 53 anni. Frontman di Brad, Satchel e Pigeonhed, ha segnato il grunge e l'alternative rock con la sua voce unica.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.