Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 04 Aprile
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 04 Aprile

Compleanni
-
4 aprile 1913 - Ricordiamo la nascita di Muddy Waters, considerato il padre del Chicago blues. Con la sua musica rivoluzionaria e l'uso della chitarra elettrica, ha influenzato generazioni di musicisti rock e blues.
-
4 aprile 1948 - Celebriamo la nascita di Pick Withers, batterista britannico noto per aver fatto parte dei Dire Straits. Il suo stile raffinato ha contribuito in modo significativo al successo dei primi quattro album della band.
-
4 aprile 1948 - Ricordiamo la nascita di Berry Oakley, bassista americano e membro fondatore degli Allman Brothers Band. Con il suo basso melodico e il profondo groove, ha lasciato un segno distintivo nel suono Southern Rock.
-
4 aprile 1952 - Ricordiamo la nascita di Gary Moore, talentuoso chitarrista irlandese noto per la sua carriera solista e per aver militato nei Thin Lizzy. La sua versatilità spaziava dal blues all'hard rock, lasciando un'impronta indelebile.
-
4 aprile 1958 - Ricordiamo la nascita di David Roback, chitarrista e compositore americano, co-fondatore dei Mazzy Star. Pioniere del dream pop, ha creato atmosfere musicali evocative e malinconiche.
-
4 aprile 1962 - Festeggiamo la nascita di Craig Adams, bassista e compositore inglese, membro fondatore di band influenti come The Sisters of Mercy e The Mission. Il suo contributo ha definito il suono del gothic rock.
-
4 aprile 1966 - Ricordiamo la nascita di Mike Starr, primo bassista degli Alice In Chains, band fondamentale del movimento grunge di Seattle. Ha contribuito a plasmare il suono distintivo dei primi album della band.
-
4 aprile 1972 - Festeggiamo la nascita di Magnus Sveningsson, bassista svedese e co-fondatore dei The Cardigans. Il suo stile ha caratterizzato il pop-rock scandinavo di successo internazionale della band.
Pubblicazioni nuovi album e singoli
-
4 aprile 1972 - Gli ZZ Top hanno pubblicato "Rio Grande Mud", il loro secondo album in studio per London Records. Questo lavoro discografico ha rappresentato un viaggio nel cuore del rock texano, con brani potenti e il sound inconfondibile della band.
-
4 aprile 1982 - Il brano "Layla" dei Derek and the Dominos è tornato in classifica nel Regno Unito. Questa canzone, scritta da Eric Clapton e Jim Gordon e con la partecipazione di Duane Allman, è diventata un inno d'amore rock nel tempo.
Eventi
-
4 aprile 1964 - I Beatles hanno fatto la storia occupando le prime 5 posizioni della Billboard Hot 100 con "Can't Buy Me Love", "Twist And Shout", "She Loves You", "I Want To Hold Your Hand" e "Please Please Me". Questo evento senza precedenti ha segnato il culmine della Beatlemania.
-
4 aprile 2007 - Una coppia svedese, Michael e Karolina Tomaro, è finita in tribunale per aver voluto chiamare la figlia Metallica. Le autorità fiscali svedesi avevano definito il nome "inappropriato", ma successivamente il tribunale ha ribaltato la decisione.
-
4 aprile 2008 - Gary Brooker dei Procol Harum ha vinto un appello a Londra riguardo ai diritti d'autore di "A Whiter Shade Of Pale". La corte ha riconosciuto a Matthew Fisher la co-creazione della linea d'organo, ma ha annullato il premio di royalty per la tardiva azione legale.
-
4 aprile 2013 - Bill Wyman, ex bassista dei Rolling Stones, si è presentato volontariamente alla polizia britannica per discutere della sua relazione passata con Mandy Smith. Le autorità hanno deciso di non procedere con accuse.
-
4 aprile 2015 - Marilyn Manson è stato aggredito con un pugno in un Denny's in Alberta, Canada, dopo un suo concerto. L'aggressione è avvenuta senza provocazione mentre il rocker era a cena con amici.
-
4 aprile 2016 - David Bowie ha dominato le classifiche del Regno Unito nel primo trimestre del 2016 con sei album nella Top 40. Questo successo postumo, seguito alla sua scomparsa, ha visto il suo ultimo album "Blackstar" raggiungere la vetta delle classifiche.
Commemorazioni/Morti
-
4 aprile 1968 - Martin Luther King Jr., leader dei diritti civili, è stato assassinato a Memphis. La sua lotta per l'uguaglianza ha ispirato generazioni e ha lasciato un segno indelebile nella storia, omaggiato da numerosi artisti con brani iconici.