Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 02 Aprile

Rock "Accadde Oggi" 02 Aprile

Compleanni

  • 2 aprile 1939 - Si ricorda la nascita di Marvin Gaye, leggendario cantautore e produttore americano della Motown, noto per aver rivoluzionato la soul music con testi impegnati e profondi.

  • 2 aprile 1949 - Festeggiamo la nascita di David Robinson, batterista della band The Cars, membro fondatore che con il suo stile preciso e innovativo ha contribuito in modo significativo al sound new wave e rock degli anni '80.

  • 2 aprile 1952 - Celebriamo la nascita di Leon Wilkeson, il bassista della southern rock band Lynyrd Skynyrd, soprannominato "Mad Hatter" per i suoi cappelli stravaganti, il cui stile unico ha plasmato il sound distintivo del gruppo.

  • 2 aprile 1967 - Ricordiamo il compleanno di Greg Camp, chitarrista e principale compositore degli Smash Mouth, co-fondatore della band e autore di numerosi successi che mescolano influenze surf, punk e pop.

  • 2 aprile 1979 - Auguriamo buon compleanno a Jesse Royal Carmichael, tastierista e chitarrista dei Maroon 5, membro fondatore della band che ha contribuito a numerosi successi vincitori di Grammy e con elevate vendite a livello globale.

Pubblicazioni nuovi album e singoli

  • 2 aprile 1973 - I Beatles rilasciarono 1962-1966 (conosciuto come "The Red Album") e 1967-1970 ("The Blue Album"), due importanti compilation curate da Allen Klein e prodotte da George Martin, contenenti i loro più grandi successi.

  • 2 aprile 1975 - I Bad Company pubblicarono il loro secondo album in studio, Straight Shooter, contenente brani di successo come "Feel Like Makin' Love" e "Good Lovin' Gone Bad", raggiungendo posizioni elevate nelle classifiche sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti.

  • 2 aprile 1975 - I Kiss pubblicarono il singolo "Rock and Roll All Nite", tratto dall'album "Dressed to Kill", un brano scritto come un inno per la band che, nella sua versione live, divenne la loro canzone simbolo a partire dal 1976.

  • 2 aprile 1984 - I Queen pubblicarono "I Want to Break Free", il secondo singolo estratto dall'album "The Works", scritto da John Deacon come un inno contro l'oppressione e caratterizzato da un celebre assolo di tastiera e un videoclip controverso.

  • 2 aprile 2001 - I Rammstein pubblicarono il loro terzo album in studio, Mutter, registrato in Francia e prodotto con Jacob Hellner, un lavoro che ha venduto oltre un milione di copie in Europa e ha definito il loro stile unico.

  • 2 aprile 2001 - Nick Cave & The Bad Seeds rilasciarono il loro undicesimo album in studio, No More Shall We Part, registrato a Londra dopo un periodo difficile per Cave, contenente dodici potenti tracce e collaborazioni significative.

  • 2 aprile 2007 - I Waterboys pubblicarono il loro nono album in studio, Book of Lightning, prodotto da Mike Scott e Philip Tennant, registrato principalmente a Londra con diversi musicisti ospiti e promosso da un tour europeo.

Eventi

  • 2 aprile 1964 - Il singolo Beatles "Can't Buy Me Love", tratto dall'album "A Hard Day's Night", divenne il loro quarto singolo consecutivo al numero 1 nel Regno Unito, stabilendo un record di preordini e ottenendo successo in molte altre nazioni.

  • 2 aprile 1971 - Pearl, l'album postumo di Janis Joplin, raggiunse la prima posizione nella Billboard 200 negli Stati Uniti, rimanendo in vetta per nove settimane e mettendo in luce il talento vocale e la versatilità dell'artista.

  • 2 aprile 1977 - L'undicesimo album in studio dei Fleetwood Mac, Rumours, raggiunse la prima posizione nella Billboard 200, un disco registrato durante un periodo di tensioni interne alla band che vinse il Grammy come Album dell'Anno nel 1978.

  • 2 aprile 1990 - I Nirvana iniziarono le registrazioni agli Smart Studios di Madison, Wisconsin, con il produttore Butch Vig, sessioni che produssero demo importanti tra cui brani come "In Bloom" e "Lithium", gettando le basi per il successivo album di successo "Nevermind".

  • 2 aprile 2004 - Chris Martin, il cantante dei Coldplay, aggredì il fotografo Alessandro Copetti all'uscita di un ristorante a Londra mentre il fotografo cercava di scattare foto a Gwyneth Paltrow incinta, ammettendo in seguito l'aggressione dopo iniziali negazioni.

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.