Il Calendario del Rock "Accadde Oggi" 01 Aprile
Condividi
Rock "Accadde Oggi" 01 Aprile

Compleanni
-
1° aprile 1939: Ricordiamo la nascita di Rudolph Isley, membro leggendario degli Isley Brothers, nato a Cincinnati, Ohio. Co-fondatore della band nel 1954, ha contribuito a definire il sound R&B.
-
1° aprile 1945: Buon compleanno a John Barbata, leggendario batterista americano nato a Passaic, New Jersey. Membro dei Turtles, ha suonato nella hit #1 Happy Together e successivamente con Jefferson Airplane e Jefferson Starship.
-
1° aprile 1946: Oggi ricordiamo la nascita di Ronnie Lane, leggendario bassista e cantautore britannico, nato a Plaistow, Londra. Fondatore dei Small Faces e successivamente dei Faces, ha lasciato un segno indelebile nel rock anni '60-'70.
-
1° aprile 1950: Oggi festeggiamo Billy Currie, tastierista e violinista britannico degli Ultravox, nato a Huddersfield, Inghilterra. Membro chiave degli Ultravox, ha definito il loro sound elettronico influenzando la musica new wave e synth-pop degli anni '80.
-
1° aprile 1954: Oggi ricordiamo la nascita di Jeff Porcaro, leggendario batterista americano e membro fondatore dei Toto. Con il suo groove inconfondibile, ha definito successi e collaborato con numerosi artisti di fama mondiale.
Pubblicazioni nuovi album e singoli
-
1° aprile 1966: Pye Records pubblicava 'Do Anything You Say', il primo singolo accreditato esclusivamente a David Bowie. Supportato dalla sua band The Buzz, il brano non entrò in classifica ma segnò un momento cruciale nella sua evoluzione artistica.
-
1° aprile 1966: I Troggs registravano 'Wild Thing' al Regent Sound Studio di Londra, creando uno dei brani più iconici della storia del rock. Con il suo riff grezzo e il testo potente, divenne un successo planetario definendo l'era del garage rock.
-
1° aprile 1967: I Jefferson Airplane pubblicavano come singolo 'Somebody to Love', estratto dall'album Surrealistic Pillow. Con la potente voce di Grace Slick, il brano divenne un inno della controcultura degli anni '60.
-
1° aprile 1971: Elton John pubblicava '17-11-70', il suo primo album dal vivo, registrato durante un concerto alla A&R Studios di New York. L'album cattura l'energia e il virtuosismo del giovane Elton al pianoforte e alla voce.
-
1° aprile 1977: I Television pubblicavano come singolo 'Marquee Moon', estratto dall'omonimo album uscito a febbraio. Con i suoi 10 minuti di durata e le intricate linee di chitarra, il brano sfidava le convenzioni del punk influenzando la musica alternativa.
-
1° aprile 1979: I The Who pubblicavano come singolo 'Long Live Rock', un brano registrato nel 1972 e incluso nell'album Odds & Sods. Divenne un inno generazionale celebrando la cultura rock con il suo ritmo travolgente.
-
1° aprile 2002: I Mclusky pubblicavano 'Mclusky Do Dallas', il loro secondo album in studio che li consacrò nella scena indie rock. Prodotto da Steve Albini, il disco combina noise rock, post-hardcore e un umorismo caustico.
-
1° aprile 2003: I The White Stripes pubblicavano 'Elephant', il loro quarto album in studio prodotto da Jack White. Registrato in analogico, l'album divenne un punto di riferimento del rock moderno con brani iconici.
-
1° aprile 2016: I Weezer pubblicavano 'Weezer (White Album)', il loro decimo album in studio che segnò un ritorno alle radici power pop. Con brani che evocano la cultura californiana, l'album raggiunse successo e critica.
Eventi
-
1° aprile 1985: David Lee Roth lasciava i Van Halen, segnando la fine di un'era per la band e l'inizio della sua carriera solista. Poco dopo, Sammy Hagar prese il suo posto portando la band verso nuovi successi.
-
1° aprile 2000: Santana iniziava due settimane al numero 1 nella classifica degli album UK con 'Supernatural', un album che segnò il suo grande ritorno. L'album pluripremiato vinse otto Grammy, consolidando l'eredità di Santana.
-
1° aprile 2008: Scott Weiland lasciava ufficialmente i Velvet Revolver, ponendo fine a un'era di successi e tensioni per la band. La band, nata dalla fusione di ex membri dei Guns N' Roses e Stone Temple Pilots, ha lasciato un segno nel rock degli anni 2000.
Commemorazioni/Morti
-
1° aprile 1984: Marvin Gaye veniva tragicamente ucciso dal padre nella casa di famiglia, poco prima del suo 45° compleanno. Icona della Motown, era nel pieno di un rinascimento artistico grazie al successo di Sexual Healing.
-
1° aprile 1992: Nigel Preston, batterista e membro fondatore dei The Cult, moriva tragicamente a soli 28 anni per overdose di eroina. Il suo contributo al sound iconico della band ha lasciato un segno indelebile nel rock alternativo degli anni '80.